IMU
L'Imposta municipale propria IMU è la componente della IUC di natura patrimoniale.
Requisiti
L’imposta ha per presupposto il possesso di immobili e non si applica al possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Per gli anni 2014 e 2015, l'imu (nel caso del Comune di Busachi) è dovuta anche per i terreni agricoli, ad esclusione dei terreni posseduti e condotti da imprenditori agricoli professionali, o da questi concessi in affitto ad altri imprenditori agricoli professionali.Costi
L’IMU si calcola applicando al valore dell’immobile l’aliquota deliberata annualmente dal Comune. Il pagamento deve essere effettuato in autoliquidazione, in due rate scadenti il 16 giugno e il 16 dicembre.Normativa
Art. 13 del Decreto Legge del 6 dicembre 2011, n.201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n.214 e disciplinata dal medesimo articolo 13 e dagli articoli 8 e 9 del D.lgs. 14 marzo 2011, n.23.
Ulteriori modifiche si sono avute con la legge di Stabilità 2014 che ha abolito l'Imu sulla prima casa, tranne alcune eccezioni.
Incaricato
Cocco SebastianoTempi complessivi
30 giorniNote
E' possibile effettuare il calcolo dell'IMU dovuta per l'anno 2018, utilizzando il seguente calcolatore gratuito:
Documenti allegati
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Tributi (Responsabile procedimento Cocco Sebastiano) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Italia 1, 09082 (Or) |
Telefono: | 078362010-078362274 |
Fax: | 078362433 |
Email: | ragioneria@comune.busachi.or.it |
Email certificata: | info.busachi@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.