Accesso civico
Il Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 ''Decreto Trasparenza'' all'articolo 5 introduce l'istituto dell'accesso civico, ovvero il diritto a conoscere, utilizzare e riutilizzare (alle condizioni indicate dalla norma) i dati, i documenti e le informazioni ''pubblici'' in quanto oggetto ''di pubblicazione obbligatoria''.
L'accesso civico è considerato, pertanto, il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo sul sito istituzionale www.comune.busachi.or.it
Questo istituto è diverso ed ulteriore rispetto al diritto di accesso ad atti e documenti amministrativi disciplinato dalla legge n. 241 del 1990. Diversamente da quest'ultimo, infatti, non presuppone un interesse qualificato in capo al soggetto richiedente e consiste nel chiedere e ottenere gratuitamente che le amministrazioni forniscano e pubblichino gli atti, i documenti e le informazioni, da queste detenuti, per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, ma che, per qualsiasi motivo, non siano stati pubblicati sui propri siti istituzionali.
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, verifica la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione e, in caso positivo, provvede alla pubblicazione dei documenti o informazioni oggetto della richiesta nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale http://www.comune.busachi.or.it entro il termine di 30 giorni.
Provvede, inoltre, a dare comunicazione della avvenuta pubblicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulta già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando anche in questo caso il relativo collegamento ipertestuale.
I dati pubblicati sono utilizzabili da chiunque.
Requisiti
Non sono richiesti requisiti. Chiunque ha diritto di richiedere i documenti, le informazioni o i dati, la cui pubblicazione è obbligatoria ai sensi del Decreto legislativo n. 33/2013, che le pubbliche amministrazioni hanno omesso di pubblicare nel sito istituzionale. La richiesta non deve essere motivata.Costi
La richiesta è gratuitaNormativa
Articolo 5 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n° 33 ''Decreto Trasparenza''
Documenti da presentare
Istanza di accesso civico
Termini per la presentazione
La richiesta deve essere presentata, in qualsiasi momento dell'anno, al Responsabile della Trasparenza sul modulo appositamente predisposto :
• tramite posta elettronica agli indirizzi: protocollo@comunebusachi.gov.it
• tramite P.E.C. all'indirizzo info.busachi@legalmail.it
• tramite posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Busachi, Piazza Italia n° 1 – 09082 Busachi
• tramite fax al n. 0783 62433
• direttamente presso l'ufficio predetto o tramite il protocollo generale
Incaricato
Il Segretario Comunale, responsabile della trasparenzaTempi complessivi
Entro gg. 30 dalla richiestaTermini e modalità di ricorso
Nei casi di ritardo o mancata risposta il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo (Segretario comunale) che, verificata la sussistenza dell'obbligo di pubblicazione, entro 15 giorni, provvede alla pubblicazione e ad informare il richiedente.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Istanza di accesso civico | ![]() |
43 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Affari Generali (Responsabile procedimento Mattana Giovanna) |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Italia 1, 09082 (Or) |
Telefono: | 078362010-078362274 |
Fax: | 078362433 |
Email: | protocollo@comune.busachi.or.it |
Email certificata: | info.busachi@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.